
La presenza di amianto (o asbesto) in edifici residenziali, industriali o pubblici rappresenta una criticità ambientale e sanitaria da affrontare con competenza, autorizzazioni specifiche e rispetto della normativa vigente.
Edilemme è specializzata in interventi di bonifica amianto in provincia di Como, offrendo un servizio completo che comprende analisi preliminari, rimozione, incapsulamento o confinamento, oltre alla gestione dei rifiuti pericolosi e alla documentazione tecnica.
Dove si trova l’amianto?
L’amianto è stato largamente impiegato in edilizia fino agli anni ’90 per la sua resistenza al calore e al deterioramento.
Oggi può essere ancora presente in:
- Coperture in cemento-amianto (Eternit)
- Canne fumarie e tubazioni coibentate
- Pavimentazioni viniliche (tipo linoleum)
- Intonaci e pannelli isolanti
- Serbatoi e vasche di raccolta
Cosa include il servizio di bonifica amianto di Edilemme?
Edilemme si occupa dell’intero processo di rimozione e smaltimento dell’amianto, gestendo ogni fase con personale tecnico qualificato e nel pieno rispetto della normativa vigente.
Il nostro team tecnico provvede direttamente alla redazione e all’invio del Piano di Lavoro all’ATS territorialmente competente, come previsto dalla normativa per gli interventi di bonifica da materiali contenenti amianto.
Fasi operative bonifica amianto
- Messa in sicurezza dell’area di lavoro, con delimitazione e segnaletica dedicata
- Protezione degli operatori, tramite l’installazione di ponteggi, reti anticaduta e parapetti
- Trattamento preliminare della copertura in cemento-amianto, mediante l’applicazione di vernici viniliche incapsulanti, per evitare il rilascio di fibre
- Smontaggio della copertura in Eternit e imballaggio dei materiali in contenitori sigillati, conformi alle prescrizioni di legge
- Trasporto e smaltimento dei rifiuti pericolosi secondo le norme sul trasporto e conferimento in impianti autorizzati
- Ripristino dell’area di intervento, con pulizia finale e rimozione del cantiere
- Consegna documentazione completa, comprensiva di attestazioni, formulari e relazione tecnica finale
Autorizzazioni per la bonifica da amianto
Perché affidarsi ad Edilemme?
- Edilemme opera con autorizzazione rilasciata dalla Regione Lombardia per le attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto, in conformità a quanto previsto dal DPR 8 agosto 1994 e dalla Legge 257/92.
- Personale formato secondo normativa amianto.
- Interventi tracciati, sicuri e documentati.

Quando è obbligatoria la bonifica da amianto?
La bonifica è richiesta:
- quando il materiale in amianto è deteriorato o friabile;
- in caso di demolizione o ristrutturazione dell’edificio;
- se è presente amianto in un luogo accessibile al pubblico o ai lavoratori;
- su indicazione dell’ATS o in seguito a denuncia da parte di privati o condomini.
Richiedi una consulenza tecnica
Per ottenere una valutazione preliminare gratuita o pianificare l’intervento di bonifica da amianto, puoi contattare l’ufficio tecnico Edilemme.