
Edilemme Strade opera con attrezzature all’avanguardia e personale tecnico qualificato per le bonifiche ambientali,
La complessità delle bonifiche parte da una preliminare valutazione del rischio attraverso l’analisi diretta, simulazioni in laboratorio e prove sul campo.
- Bonifiche siti inquinati
- Bonifiche serbatoi
- Bonifica materiali contenenti amianto
- Impianto mobile di selezione rifiuti interrati pericolosi e non pericolosi

Bonifica ambientale con rimozione serbatoi per soggetti privati
Le bonifiche ambientali di serbatoi interrati o fuori terra sono un’attività tecnica e delicata che riguarda molti edifici privati, in particolare quelli costruiti tra gli anni ’60 e ’90, quando l’utilizzo di serbatoi per il gasolio da riscaldamento era comune. Con il passaggio a sistemi più moderni, molti serbatoi sono rimasti inutilizzati e oggi, se non adeguatamente gestiti, possono costituire un rischio ambientale e strutturale.

Bonifica serbatoi nell’acquisto immobiliare
Per poter ottenere il Cambio d’uso (da industriale a civile). Nel contesto delle operazioni immobiliari, la presenza di serbatoi interrati o fuori terra inutilizzati può rappresentare un vincolo tecnico, ambientale e commerciale. La bonifica dei serbatoi è spesso un passaggio necessario per consentire la riqualificazione edilizia, la vendita o il cambio di destinazione d’uso di immobili residenziali e produttivi.

Bonifica serbatoi per Comuni ed Enti
Nel contesto della gestione del patrimonio pubblico, la presenza di serbatoi interrati o fuori terra inutilizzati rappresenta una criticità ambientale da affrontare con strumenti tecnici adeguati e nel rispetto delle norme. Scuole, impianti sportivi, edifici comunali e strutture sanitarie realizzati tra gli anni ’60 e ’90 utilizzavano serbatoi per il gasolio o altri combustibili oggi spesso dismessi, ma ancora presenti nel sottosuolo.

Bonifica serbatoi di cemento
I serbatoi in cemento armato, utilizzati fino agli anni ’80 per lo stoccaggio di acqua, combustibili o reflui industriali, sono oggi considerati elementi critici sotto il profilo ambientale e strutturale, soprattutto se abbandonati o in stato di degrado. La loro bonifica o demolizione controllata è un passaggio necessario nei contesti di riqualificazione edilizia, riconversione produttiva o tutela del suolo.

Bonifica ambientale da amianto
La presenza di amianto in edifici civili, industriali o agricoli rappresenta un rischio per la salute e un vincolo normativo da affrontare con serietà e competenza.
Edilemme esegue interventi completi di bonifica amianto a Como e provincia, curando ogni fase: dall’analisi iniziale alla rimozione, fino allo smaltimento in impianti autorizzati. Operiamo nel rispetto delle norme vigenti e con personale qualificato, garantendo interventi sicuri, tracciabili e a regola d’arte.