Bonifica serbatoi per Enti Pubblici e Comuni

Nel contesto della gestione del patrimonio pubblico, la presenza di serbatoi interrati o fuori terra inutilizzati rappresenta una criticità ambientale da affrontare con strumenti tecnici adeguati e nel rispetto delle norme. Scuole, impianti sportivi, edifici comunali e strutture sanitarie realizzati tra gli anni ’60 e ’90 utilizzavano serbatoi per il gasolio o altri combustibili oggi spesso dismessi, ma ancora presenti nel sottosuolo.

Edilemme offre servizi di bonifica serbatoi dedicati a enti locali, amministrazioni pubbliche e istituzioni scolastiche della provincia di Como, con interventi che seguono procedure certificate e tracciabili.

Obblighi normativi e responsabilità ambientali

Un serbatoio dismesso, se non bonificato correttamente, può:

  • contaminare il suolo e le falde acquifere;
  • compromettere la sicurezza dei locali adiacenti;
  • generare costi di ripristino elevati in caso di fuoriuscite;
  • ostacolare progetti di riqualificazione edilizia o energetica.

Secondo il D.Lgs. 152/2006, i proprietari pubblici sono tenuti a provvedere alla bonifica e alla gestione corretta dei rifiuti pericolosi derivanti da serbatoi contenenti o contaminati da idrocarburi.

Servizi di bonifiche per enti pubblici

Edilemme opera con personale formato e attrezzature dedicate per affrontare in sicurezza e nel rispetto delle procedure pubbliche tutte le fasi dell’intervento:

  • Censimento e verifica serbatoi: identificazione di serbatoi esistenti, anche in assenza di documentazione storica, tramite rilievi e indagini non invasive.
  • Bonifica e inertizzazione: svuotamento, pulizia interna, aspirazione dei fanghi e trattamento con materiali inerti per la messa in sicurezza ambientale.
  • Rimozione fisica (se necessaria): demolizione controllata, scavo e smaltimento del serbatoio con conferimento dei materiali a impianti autorizzati.
  • Documentazione tecnica per la PA: redazione di:
    • relazioni tecniche dettagliate;
    • tracciabilità rifiuti;
    • schede di intervento per eventuali bandi o finanziamenti;
    • atti allegabili a progetti di rigenerazione urbana o transizione ecologica.

Modalità operative nella bonifica ambientale

Edilemme è in grado di gestire progetti anche in collaborazione con:

  • uffici tecnici comunali;
  • RUP e direzioni lavori;
  • amministrazioni scolastiche o sanitarie;
  • consorzi e unioni di comuni.

Tutti gli interventi vengono pianificati in base alle esigenze dell’ente, anche con lavorazioni in orario extra scolastico o in chiusura impianti.

Richiedi una consulenza tecnica

Per ottenere una valutazione preliminare gratuita o pianificare l’intervento di bonifica ambientale, puoi contattare l’ufficio tecnico Edilemme.